OBS Officina Brassicola Siciliana
Officina Brassicola Siciliana è il microbirrificio di Acireale. l'Officina Brassicola Siciliana che produce birra artigianale di qualità. Un laboratorio creativo, un progetto moderno e la storia di una lunga amicizia: la ricetta perfetta per due giovani imprenditori che, con passione e dedizione, creano bevande alcoliche dal gusto unico e ricercato. OBS è la tipica brasserie in cui ogni giorno fermentano le idee, ma anche il simbolo di un legame indissolubile con la Sicilia, terra ricca di colori, profumi e tradizioni. Amiamo il nostro lavoro perché ci permette di esprimere chi siamo mentre sperimentiamo qualcosa di buono per gli altri. Dalla ricerca dei sapori più antichi alla selezione degli ingredienti, dopo tanti anni di studio abbiamo finalmente trovato la miscela vincente. La nostra. Vogliamo custodire i segreti di un mestiere genuino e rimanere al passo con i tempi, agire sempre nel rispetto delle procedure e dei valori in cui crediamo: sviluppo sostenibile, riciclo dei materiali ed eccellenza locale. L’obiettivo principale è trasmettere ai consumatori la cultura del mangiare bene attraverso i racconti delle nostre birre artigianali. Semplici, gustose e dissetanti, pronte a rinfrescare i momenti belli della vita. Nata dall’idea degli acesi Fiamingo Salvatore e Giuseppe Milone. Sin dal logo, sviluppato in collaborazione con il creativo www.clastio.it, abbiamo voluto dare l’immagine di quello che rappresentiamo, siamo un laboratorio (Officina), produciamo birra artigianale (Brassicola), siamo siciliani (Siciliana), abbiamo scelto un manovale che si disseta dall’antico “bummulu” in quanto crediamo fortemente nel nobile concetto del “fare”, quel fare che si realizza attraverso l’impegno, il lavoro e il sudore. Il logo, infine, si completa con un antico metodo di conteggio realizzato attraverso dei segni, apposti un po' dovunque, ma che permetteva di tenere prontamente il conto di ciò che era stato fatto\completato\venduto attraverso la somma di multipli di 5. Seguendo questa nostra idea relativa agli artigiani-lavoratori, abbiamo associato alle nostre due referenze altrettanti lavori antichi, rivisitati in chiave ironica, dimenticati ma fortemente legati alla cultura siciliana. PUNTI DI FORZA: Produzione realmente artigianale. Impianto di produzione manuale a fuoco diretto (maggiore caramellizzazione e caratterizzazione del prodotto) Acqua di sorgente non osmotizzata né trattata in nessun modo Materie prime di assoluta qualità, utilizzo di luppoli nobili Prodotti non pastorizzati né tantomeno filtrati, ma rifermentati in bottiglia, il residuo sul fondo è garanzia di genuinità. Rapporto diretto con la proprietà
ISCRIVITI E RICEVI SUBITO IL 10% DI SCONTO PER IL TUO PRIMO ORDINE
Hai visto già tutti i nostri prodotti?
Birra dello Stretto, birre artigianali, Vini, bibite gassate, latte di mandorla, amari, liquori, gin e tanto altro